Biancomangiare al latte di mandorla Céréal
Un dolce tradizionale Siciliano, dove il gusto delle mandorle si sprigiona ad ogni morso, un dolce al cucchiaio che può essere servito sia in versione monoporzione sia come una torta intera.
Un dolce che ho voluto arricchire con un tocco rosso, un topping al cocomero realizzato sotto forma di gelatina; il cocomero che si sposa bene con la mandorla e che con qualche foglia di menta come decorazione ci fa portare in tavola un piccolo capolavoro!
Ecco il biancomangiare che ho realizzato con il latte alle mandorle bio di Céréal
Il Biancomangiare ricetta tradizionale
Di questo dolce al cucchiaio sappiamo che ha tradizioni siciliane ma…
In realtà questo tipo di dolce è diffuso un po’ in tutto il bacino del Mediterraneo e c’è chi pensa che siano state le influenze turche a farlo arrivare fino a noi, fin dal Medioevo, quando veniva preparato nei periodo di magro, come la quaresima, in virtù del candore dei suoi ingredienti. Si racconta anche che il biancomangiare sia stata la portata finale del glorioso banchetto organizzato da Matilde di Canossa per la riappacificazione tra Papa Gregorio e Enrico IV. Ogni tanto penso che se a scuola mi avessero insegnato la storia con questi aneddoti, l’avrei trovata molto più divertente!
Come per tutti i dolci tipici, ogni paesello caratterizza la ricetta con aggiunte e aromi propri. Un esempio? A Modica viene aromatizzato con la vaniglia, mentre nella zona di Ragusa gli aromi preferiti sono cannella e limone. (Sonia Peronaci)
Come vi dicevo ho fatto 2 versioni: una versione in monoporzione e una versione in uno stampo intero da tagliare a fette e servire, sono belle da vedere tutte e due ma se avete ospiti vi consiglio la versione intera, è sicuramente più scenografica, non trovate?
Il latte di mandorle Céréal
Per realizzare questo budino profumatissimo mi sono affidata al latte vegetale alle Mandorle Bio Céréal, le bevande vegetali e i prodotti senza lattosio di Céréal sono l’ideale per chi è intollerante o cerca alimenti digeribili, che aiutano il benessere intestinale.
La bevanda di Mandorla BIO Céréal è un drink dal gusto gradevole e delicato ideale a colazione insieme ai cereali o per la preparazione di smoothie o frappé; può essere consumata anche al naturale, fredda o calda, o con l’aggiunta di caffè, cioccolato. E’ una valida alternativa al latte vaccino, 100% vegetale, naturalmente senza lattosio e biologica.
Provala anche per preparare deliziosi dolci: torte, crepes o pancake
In più è in un formato unico e super conveniente: mezzo litro è gratis!(Céréal)
La ricetta del Biancomangiare con topping al cocomero
Ecco a voi la ricetta del biancomangiare al latte di mandorla bio Céréal, vi lascio il passo a passo fotografico sia per la realizzazione delle monoporzioni, sia la versione con lo stampo intero.
Potete volendo aggiungere anche dei cubetti di cocomero nella gelatina di anguria se volete arricchire ancora di più questo gustosissimo dolce a cucchiaio.
Biancomangiare al latte di mandorle e topping al cocomero
Equipment
- frullatore ad immersione
Ingredienti
Per il biancomangiare
- 1 litro latte di mandorle bio Céréal
- 100 g zucchero
- 100 g amido di mais (maizena)
Per il topping al cocomero
- 200 g cocomero
- 6 g colla di pesce (gelatina in fogli)
- 100 g acqua
- 30 g zucchero
Per decorazione
- q.b cubetti di cocomero
- q.b fogioline di menta fresca
Istruzioni
Preparazione del topping al cocomero
- Prendere il cocomero, tagliarlo a fette e poi a cubetti eliminando i semi (altrimenti utilizzare un anguria senza semi)Mettere 200 g di cubetti di cocomero nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullarli bene non ci devono essere pezzetti.
- Mettere la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti per farla ammorbidire.Scaldare in un pentolino 100 g di acqua e farci sciogliere lo zucchero.
- Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto aggiungere nell'acqua anche la colla di pesce strizzata e mescolare bene per farla sciogliere.Aggiungere la gelatina sciolta nell'acqua calda zuccherata al cocomero frullato e mescolare bene.Versare il composto ottenuto negli stampini e far raffreddare a temperatura ambiente prima di metterli in frigorifero a riposare
- Se volete utilizzare lo stampo intero versate tutta la gelatina di cocomero a raffreddare nello stampo , potete aggiungere anche dei cubetti di cocomero nella gelatina come decorazione
Preparazione del biancomangiare
- Mettere il latte di mandorla Cereal in un pentolino, aggiungere lo zucchero e la maizena (amido di mais) e porre sul fuoco a fiamma bassa mescolando bene con una frusta a manoFar cuocere fino a quando il latte non si addensa e ottiene la consistenza di una crema fluida
- Togliere dal fuoco e continuare a mescolare qualche minuto per far stemperare il biancomangiare.Versare negli stampini o nello stampo intero e lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere a riposare in frigorifero per almeno 4 ore
- Togliere il biancomangiare dal frigorifero, sformarlo su un piattino e decorare con pezzetti di cocomero e foglioline di menta a piacere
- Per la versione in stampo unico scegliere un piatto da portata grande per decorare con cubetti di cocomero e foglioline di menta
Conservazione del biancomangiare
Conservate il vostro budino al latte di mandorle bio Céréal in frigorifero per 2-3 giorni al massimo
Post in collaborazione con Céréal
Lascia un commento