Pane fatto in casa con lievito di birra
Questa è la ricetta di mia nonna per fare il pane e ottenere una forma grande o, come ho fatto io 7 forme più piccole.
- 1 kg di Farina tipo 0
- 650 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di zucchero
- 20 gr di sale fino
- 2 cubetti di lievito di birra
- Mettete in 300 ml di acqua tiepida lo zucchero, i 2 cubetti di lievito di birra e 3 cucchiai di farina.
- Mescolate bene fino a far sciogliere il lievito, lasciate riposare circa 10 minuti, fino a quando non vedrete che sulla superficie si formeranno delle bollicine
- Mia nonna a questo punto tirava fuori la sua spianatoia di legno, rigorosamente fatta da mio nonno, e iniziava ad impastare a mano.
- Io invece ho usato la planetaria….. lo so non è la stessa cosa ma ho seguito tutte le stesse fasi nei passi successivi!
- Mettiamo la farina nella ciotola della planetaria, con il gancio per impastare iniziamo a mescolarla con il sale e aggiungiamo, poco alla volta, l’acqua con il lievito che avevamo preparato.
- Più facciamo lavorare l’impasto meglio viene il pane; la mia planetaria ha lavorato per circa 20 minuti.
- Adesso mettiamo l’impasto in una insalatiera molto capiente sul cui fondo avremmo cosparso di farina.
- Copriamo con uno strofinaccio inumidito e copriamo il tutto con una coperta di lana.
- Lasciamo riposare almeno 2 ore.
-
Trascorse le 2 ore, mettiamo le mani in pasta veramente; Prendiamo il nostro impasto lievitato e impastiamo a mano con energia almeno per una decina di minuti. Se vi si appiccica l’impasto alle mani aggiungete pure della farina ma poca alla volta per evitare che si indurisca troppo l’impasto.
-
Dopo averlo lavorato potete decidere di formare una grossa pagnotta o creare delle forme più piccole come ho fatto io.
E queste sono le altre mie compagne di giornata; andate a curiosare sui loro post o cercateci sui social con l’hashtag #thecreativefactory & #thecreativemum