Macarons dell’amore e dell’amicizia
Succede che dopo una torta “facile” come il clafoutis di ottobre, il caro staff di re-cake abbia voglia di divertirsi e farci penare per bene.
Succede che la sfida sia su un dolcino che va tanto di moda e che io, non so spiegare bene il perchè, non ami molto: il macaron.
Succede che dopo aver pensato e ripensato se farli o meno mi decida a farli… una domenica pomeriggio alle 14.00.
Quello che è successo inizialmente è stato un disastro, faccio lo sciroppo e lo aggiungo a filo alla meringa mentre la sto montando e… non monta, anzi si smonta del tutto e diventa inservibile.
Panico, incazzatura e delusione.
E ora che faccio?
Chiedo l’aiuto da casa!!!
Si, come in televisione nei programmi a premi.
Apro messanger e mando una richiesta d’aiuto… tempo 2 minuti e alle 14.30 del pomeriggio di una domenica mi risponde al messaggio la mia salvatrice: Ileana!
Tra scambio di messaggi scritti, vocali e video riesco ad ottenere una pseudo meringa italiana; continuo la lavorazione, metto in sac a poche e creo i cerchietti, lascio il tutto a riposare e aspetto per infornare.
In quel momento penso al post, a cosa voglio scrivere e come presentare i miei macaron… inizialmente volevo fosse un’ode all’amore visto che ho decorato i macaron con dei cuoricini e li farcisco con della ganache al cioccolato fondente… poi ripenso all’aiuto che mi ha dato Ileana, a come è sempre disponibile, solerte e amichevole.
Ileana è proprio una splendida persona e spero di riuscire a incontrarla presto visto che abitiamo a 30 minuti di distanza!
Ecco che allora voglio ringraziarla di cuore e dedicargli questi macaron che sono diventati dell’amore e dell’amicizia.
i miei Macarons dell’amore e dell’amicizia