Prendere il cocomero, tagliarlo a fette e poi a cubetti eliminando i semi (altrimenti utilizzare un anguria senza semi)Mettere 200 g di cubetti di cocomero nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullarli bene non ci devono essere pezzetti.
Mettere la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti per farla ammorbidire.Scaldare in un pentolino 100 g di acqua e farci sciogliere lo zucchero.
Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto aggiungere nell'acqua anche la colla di pesce strizzata e mescolare bene per farla sciogliere.Aggiungere la gelatina sciolta nell'acqua calda zuccherata al cocomero frullato e mescolare bene.Versare il composto ottenuto negli stampini e far raffreddare a temperatura ambiente prima di metterli in frigorifero a riposare
Se volete utilizzare lo stampo intero versate tutta la gelatina di cocomero a raffreddare nello stampo , potete aggiungere anche dei cubetti di cocomero nella gelatina come decorazione
Preparazione del biancomangiare
Mettere il latte di mandorla Cereal in un pentolino, aggiungere lo zucchero e la maizena (amido di mais) e porre sul fuoco a fiamma bassa mescolando bene con una frusta a manoFar cuocere fino a quando il latte non si addensa e ottiene la consistenza di una crema fluida
Togliere dal fuoco e continuare a mescolare qualche minuto per far stemperare il biancomangiare.Versare negli stampini o nello stampo intero e lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere a riposare in frigorifero per almeno 4 ore
Togliere il biancomangiare dal frigorifero, sformarlo su un piattino e decorare con pezzetti di cocomero e foglioline di menta a piacere
Per la versione in stampo unico scegliere un piatto da portata grande per decorare con cubetti di cocomero e foglioline di menta