Go Back
frittelle di carnevale con mele, ricotta e radicchio tardivo di Treviso

Frittelle di carnevale con radicchio di Treviso

Lisa Fregosi
La ricetta delle frittelle dolci di carnevale con mele, ricotta e radicchio di Treviso
Preparazione 20 minuti
Cottura 4 minuti
Tempo totale 24 minuti
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Equipment

  • 1 frullatore ad immersione

Ingredienti
  

  • 200 g radicchio rosso tardivo di Treviso
  • 200 g ricotta fresca
  • 2 mele rosse
  • 2 tuorli
  • 400 g farina 00
  • 30 g zucchero
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • q.b latte fresco

Istruzioni
 

  • Prepariamo l'impasto mettendo inizialmente in padella per qualche minuto le mele precedentemente pelate  e tagliate a cubetti con un cucchiaio di acqua per farle appassire.
    Aggiungiamo il radicchio precedentemente lavato e tagliato a pezzetti piccoli.
    Facciamo cuocere a fiamma viva per cinque minuti
  • Prendiamo il radicchio con le mele appassite, mettiamole dentro il bicchiere del mixer e riduciamole in poltiglia.
    Incorporiamo anche la ricotta e lasciamo raffreddare completamente il composto ottenuto.
  • A parte setacciamo la farina in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e il lievito.
    Aggiungiamo infine le uova e il composto freddo di mele e radicchio, mescoliamo gli ingredienti con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido.
    Se doveste vedere che risulta troppo denso e duro potete aggiungere del latte; la consistenza ottimale è quella di una pastella densa.
  • Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciatela riposare 15 minuti.
    Mettete sul fuoco un tegame non troppo piccolo dai bordi alti con abbondante olio di arachide, quando sarà ben caldo versatevi poche palline d’impasto alla volta creandole con un cucchiaio.
    Rigirate spesso le frittelle nell'olio aiutandovi con un cucchiaio, quando le frittelle avranno assunto un colore dorato e non tanto scuro toglietele dal fuoco con una schiumarola.
  • Disponete le frittelle su un piatto con carta assorbente da cucina per asciugare l’olio in eccesso. 
    Lasciatele raffreddare leggermente prima di servirle eventualmente spolverate con lo zucchero a velo.
Keyword frittelle & Co