Go Back
madeleine caffè

Madeleine al caffè

Mum Cake Frelis
Dosi per 40 madeleine piccole o 25 grandi
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Dolcetti e Co.
Porzioni 30 m

Ingredienti
  

  • 150 g di Burro a temperatura ambiente
  • 150 g di Farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 2 Uova grandi
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 cucchiaini di caffè arabica solubile

Se si utilizza il caffè espresso sostituire il latte e il caffè solubile con mezza tazzina di caffè espresso

Istruzioni
 

  • Preriscaldate il forno a 200° mentre preparate l'impasto delle medeleine.
  • In una ciotola, utilizzando le fruste elettriche, montate le uova con metà dello zucchero fino a che non sono ben montate e gonfie.
  • Prendete un'altra ciotola e montate sempre con le fruste il burro con lo zucchero rimanente.
  • Sciogliete il caffè solubile nel latte e aggiungetelo al composto di uova montate mescolando bene.
  • Aggiungete anche lo zucchero montato alle uova e mescolate ancora con le fruste elettriche.
  • Aggiungete infine la farina setacciata con il lievito e mescolate bene con una spatola o frusta a mano per incorporare perfettamente gli ingredienti.
  • Lasciate riposare per 10 minuti, in modo che il lievito si attivi, e infine riempite lo stampo delle madeleine con un cucchiaino, avendo cura di non riempire a filo ma rimanere leggermente sotto il bordo.
  • Se utilizzate stampi in metallo imburrate e infarinate le forme prima di riempire con il composto.
  • Infornate a 200° le madeleine e cuocete per circa 8-10 minuti a seconda del vostro forno; le madeleine saranno pronte quando si sarà formata la loro tipica cupoletta e avranno un colore dorato.
  • Sformatele subito e lasciatele raffreddare su una gratella.
  • Le madeleine si mantengono diversi giorni in una scatola di latta o qualsiasi contenitore che non le faccia stare a contatto con l'aria che altrimenti le asciuga.