Go Back
pane dolce alla zucca con mousse al caprino al maraschino

Pane dolce alla zucca con mousse di robiola e caco mela.

Mum Cake Frelis
Dosi per 6 persone
Preparazione 1 ora
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Portata Dolcetti e Co.
Cucina Italiana
Porzioni 4 h

Ingredienti
  

Per il pane alla zucca:

  • 500 g di farina 2 h Agugiaro e Figna
  • 200 g di farina 00 Molino Rossetto
  • Una bustina di lievito Molino Rossetto
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 200 g di polpa di zucca cotta e frullata
  • 175 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 500 ml di latte intero

Per la mousse alla robiola e maraschino

  • 1 confezione di robiola di capra bio Perenzian Latteria
  • 200 ml di panna da montare fresca
  • 30 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai da minestra di Maraschino Luxardo
  • 2 fogli di colla di pesce

Per i cachi mela caramellati

  • Due cacomela maturi
  • 2 cucchiai da minestra di zucchero
  • Due noci di burro
  • 2 cucchiai da minestra di grappa Leon Castagner

per il piatto finito

  • Foglioline di menta
  • Burro
  • Caffè Hausbrandt Gourmet
  • Prosecco Valdobiaddene Canah

Istruzioni
 

Preparazione del pane alla zucca

  • Per preparare il pane sciogliere inizialmente in una ciotola capiente il lievito con il latte leggermente intiepidito , 30 grammi di zucchero preso dal totale e 200 grammi di farina 2 h .
  • Mescolare bene il composto e lasciare lievitare per 30 minuti.
  • Mettere il composto ottenuto nella ciotola della planetaria e utilizzando il gancio a foglia mescolare alla minima velocità aggiungendo la rimanente farina 2H e 200 g di farina 00 Rossetto.
  • Impastare bene e aggiungere poco alla volta lo zucchero rimanente, la polpa di zucca, le uova e infine il burro a fiocchetti.
  • Impastare tutto per 5 minuti quindi versare in una ciotola e lasciare lievitare ancora per circa 2 ore in forno spento con luce accesa.
  • Trascorsa la lievitazione reimpastare il composto e versarlo in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
  • Far lievitare ancora per 30 minuti prima di infornare in forno statico a 150 gradi per circa 40 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare.

Preparazione della mousse di robiola

  • Prendere 100 ml di panna e scaldarla leggermente in un tegamino a fiamma bassa.
  • Aggiungere alla panna tiepida i due fogli di colla di pesce precedentemente ammollati nell'acqua fredda.
  • Mescolare accuratamente quindi aggiungere i due cucchiai di Maraschino Luxardo.
  • Aggiungere infine al composto la robiola di capra bio e mescolare con una spatola per ottenere una crema morbida.
  • A parte montare la panna rimanente ben ferma quindi incorporarla al composto di panna e robiola mescolando con una spatola senza cercare di smontare la panna.
  • Versare il composto ottenuto in degli stampini e riporre a riposare in frigorifero per almeno due ore.
  • Sformare dagli Stampini prima di servire.

Preparazione dei cachi caramellati.

  • Prendere i cachi mela e affettarli sottilmente.
  • In una padella mettere due fiocchi di burro lo zucchero e farli sciogliere a fiamma bassa.
  • Adagiare in padella le fettine di caco mela e far saltare per qualche minuto rigirandoli da entrambi i lati, quindi aggiungere la grappa saltare a fiamma media leggermente e spegnere il fuoco.
  • Lasciare riposare un paio di minuti i cachi caramellati prima di toglierli dalla padella e dal liquido formatosi che si terrà da parte per utilizzarlo sul dolce finito.

Preparazione del piatto finale.

  • Tagliare 2 fette di pane alla zucca e saltarle in padella con due fiocchi di burro tostando bene le fette da ambo le parti.
  • Adagiare le due fette di pane nel piatto quindi comporre il piatto finale aggiungendo le fettine di caco mela caramellate, la mousse di robiola e decorare il piatto con foglioline di menta.
  • Servire in tavola facendo colare il succo tenuto da parte dei cachi caramellati sopra la robiola.