Go Back
Ravioli ripieni di miele e formaggio con Malvasia di Candia aromatica d

Ravioli ripieni di miele e formaggio con Malvasia di Candia aromatica dei colli piacentini

Lisa Fregosi
La ricetta dei ravioli aromatizzati con lo zafferano Val Tidone ripieno di miele di acacia e formaggio cacio del Po conditi con riduzione di Malvasia di Candy aromatica dei colli piacentini e gocce di miele
Preparazione 45 minuti
Cottura 10 minuti
riposo dell'impasto 30 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • 1 frusta a mano
  • 1 tegame piccolo a fondo spesso

Ingredienti
  

Per l'impasto dei ravioli

  • 300 g farina 0
  • 150 ml acqua tiepida
  • 1 bustina zafferano della Val Tidone

Per il ripieno dei ravioli

  • 200 g Cacio del Po
  • 50 g miele di acacia della Val Tidone

Per la riduzione di Malvasia di Candia Aromatica

  • 150 ml Malvasia di Candia Aromatica dei colli Piacentini
  • 40 g burro
  • 10 g farina o amido di mais

Per completare il piatto

  • Q.b miele di acacia della Val Tidone

Istruzioni
 

Preparazione del ripieno dei ravioli

  • Prendere il cacio del Po, a seconda. della stagionatura potete grattugiarlo con una grattugia o ridurlo a pezzi piccolissimi con un tritatutto
    Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • Aggiungere al cacio del Po grattugiato il miele e mescolare bene per formare un composto omogeneo
    Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience

Preparazione della riduzione di Malvasia di Candia Aromatica

  • Il procedimento per realizzare la riduzione è abbastanza semplice, l’importante è prestare costante attenzione affinché non si brucino gli zuccheri. A tal fine è consigliabile la cottura a fuoco lento.
    in una piccola casseruola dal fondo spesso adagiare il burro e porre sul fuoco a fiamma bassa
    riduzione di malvasia per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • Quando si è completamente sciolto il burro aggiungere la Malvasia di Candia Aromatica e mescolare delicatamente.
    Aggiungere la farina o l'amido di mais e mescolare con una frusta a mano per far amalgamare bene la farina e fate cuocere a fiamma bassa fino ad addensare il composto in una crema fluida e aromatica.
    riduzione di malvasia per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • è possibile dare un tocco in più alla salsa al vino bianco con l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche a piacimento, così da intensificarne il gusto.
    Per la mia ricetta ho preferito non contaminare il gusto particolare che ha donato la Malvasia di Candia Aromatica alla riduzione.
    Ponete la salsa ottenuta in un piccolo brico per poterla portare in tavola e farla aggiungere a chi preferisce.
    riduzione di malvasia per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience

Preparazione dell'impasto dei ravioli

  • Sciogliere lo zafferano della Val Tidone in 150 ml di acqua tiepida ma non bollente e lasciare riposare per 10 minuti in modo che si sciolga gradualmente e mantenga tutto il profumo
    zafferano della Val Tidone #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • In una ciotola versare la farina e fare il classico buco al centro, versare lo zafferano sciolto nell'acqua e impastare a mano fino a formare un composto liscio e omogeneo
    Impasto dei ravioli #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • Lasciare riposare l'impasto per almeno 30 minuti coperto con un canovaccio o pellicola alimentare per evitare che si formi la crosticina a contatto con l'aria
    impasto ravioli #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience

Preparazione dei ravioli

  • Prendere piccoli pezzi di impasto alla volta e con un matterello stendere dei cerchi di sfoglia alti circa 2/3 mm
    impasto ravioli #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • Prendere il ripieno e il disco di sfoglia
    Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • con un coppapasta di 8 o 10 cm creare la base del raviolo su cui adagiare il ripieno
    Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • Piegare i ravioli a metà e premendo prima al centro, poi creare una piega sulla destra e premere bene, ribaltare il raviolo e creare una seconda piega sulla destra; con le punte delle dita premere e creare onde sul bordo esterno dei ravioli.
  • formare i ravioli fino a completamento del ripieno, verrano circa 16/18 ravioli con il ripieno preparato.
    Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • Cuocere i ravioli ottenuti in acqua bollente per circa 5/6 minuti , scolarli uno ad uno con la schiumarola e adagiarli sul piatto di portata su cui si avrà adagiato la riduzione di Malvasia di Candia Aromatica
    Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
  • Completare con gocce di miele sopra i ravioli e servire in tavola
    Ravioli ripieni di formaggio e miele per #aromamalvasia del Valtidone Wine Fest di Emilia Wine Experience
Keyword primi piatti