Go Back
sgabei fritti spezzini

sgabei fritti, antipasto tradizionale spezzino.

La ricetta dell'antipasto tipico della Spezia, gli sgabei fritti. Ricetta della lunigiana.
5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 4 minuti
Lievitazione 3 ore
Portata antipasti
Cucina Italiana, Ligure
Porzioni 8 persone

Equipment

  • planetaria o impastatrice

Ingredienti
  

per l'impasto degli sgabei

  • 350 g farina 00
  • 150 g farina 0
  • 275 ml acqua
  • 8 g lievito di birra O 125 g di lievito madre
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva

Per friggere

  • q.b abbondante olio di arachidi bollente

Istruzioni
 

Preparazione dell'impasto

  • Sciogliete il lievito nell'acqua leggermente tiepida.
    In una ciotola mettete le farine e mescolate tra loro.
    Mettete nell'impastatrice l'acqua con il lievito e aggiungete metà farina.
  • Fate partire la planetaria alla minima velocità con il gancio a foglia e impastate per 3/4 minuti.
    Cambiate il gancio e mettete quello per il pane , aggiungete la parte restante di farina.
    Impastate ancora alla minima velocità per 2 minuti e infine aggiungete l'olio e il sale.
  • Impastate ancora finché non si formerà un composto liscio e omogeneo.
    Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido e umido aggiungete gradatamente altra farina.
    Se invece dovesse risultare troppo duro o asciutto aggiungete poca acqua.
  • Formate una palla con l'impasto, mettetela in una ciotola leggermente oliata e lasciatela lievitare in forno spento con luce accesa per almeno 3 ore.
    Prendete l'impasto lievitato e stendetelo su una spianatoia infarinata con il mattarello, creando una sfoglia alta circa 5 mm
  • Ritagliate delle losanghe o dei rettangoli e lasciate riposare ancora 1 ora l'impasto tagliato sulla spianatoia coprendo con un canovaccio.

Frittura degli sgabei

  • Mettete abbondante olio di arachidi in una padella dai bordi alti.
    Fate scaldare bene l'olio e per controllare che sia a temperatura immergete il manico di un mestolo di legno nell'olio: se forma delle bollicine intorno la temperatura è perfetta.
  • Immergete pochi sgabei alla volta nell'olio con la parte che era all'aria rivolta a testa in giù nell'olio, così gli sgabei si gonfieranno perfettamente.
    Aiutandovi con un cucchiaio buttate l'olio caldo sugli sgabei che si gonfieranno e doreranno, cuocete per massimo 2 minuti per lato: devono essere gonfi e dorati, non bruciati.
  • Scolateli dall'olio con una schiumarola e adagiateli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso, portare in tavola subito per essere gustati così al naturale o tagliati a metà per essere farciti con salumi e formaggi.
Keyword antipasto