Cheesecake senza cottura con pesche e albicocche.
Ingredienti per una teglia da 30 cm:
- 300 gr di Mascarpone
- 250 gr di Ricotta
- 400 ml di Panna Fresca
- 150 g Zucchero
- ½ cucchiaino di Estratto di Vaniglia
- 250 gr di biscotti tipo digestive
- 70 gr di burro fuso
- 12 biscotti per lo strato intermedio
- 5 pesche Saturnine/Tabacchiere
- 8 albicocche
In un contenitore montiamo la panna;
aggiungiamo la ricotta e il mascarpone e amalgamiamo bene.
Aggiungiamo lo zucchero e l’essenza di vaniglia.
Prendiamo la nostra teglia e poniamo sul fondo un foglio di carta da forno per evitare che si attacchi.
Frulliamo i biscotti con il burro e versiamo sul fondo della teglia pressando bene e livellando il più possibile.
Disponiamo le fettine di 2 albicocche sul fondo come in foto.
Ponete in freezer per almeno 3 ore ma se fate riposare la torta tutta la notte è meglio.Questa cheesecake si può gustare ghiacciata tirata fuori direttamente dal freezer e lasciata all’aria per 15 minuti, altrimenti se la preferite più cremosa lasciatela almeno 30 minuti in frigorifero prima di servirla.

Allora vi è piaciuto questo secondo appuntamento con Handmadesummer?
La scorsa volta vi avevo presentato la mia torta a forma di nave!
cercateci sui social con l’hashtag
#Thecreativefactory e #Handmadesummernights
Ma che bella ricetta!
Deve essere buonissima e soprattutto senza fornelli, non riesco più neppure ad avvicinarmi ad un forno, neppure spento
Ciao
Norma
Ciao Norma!
Facile e gustosa e niente cottura, cosa volere di più
Che delizia, mia cara Lisa! È facile da fare e poi con questo caldo chi lo accenderebbe il forno. Grazie!
Un bacione
Sara
Grazie a te Sara! un bacione
Complimenti!! Ottima sia nell'aspetto che sicuramente nel gusto..la proverò ^_^
Baci, Cri
Ciao Cri Grazie!
Wow, deve essere buonissima! Complimenti! Peccato che a mio marito il formaggio non piace, se no la preparavo subito, ma non voglio mangiarmela tutta io eheheh
Grazie Marina, se dimezzi le dosi la puoi fare in una teglia da 18 cm e la puoi conservare in freezer per 6 mesi!
Bacioni
Ciao cara, la tua ricetta mi aveva proprio incuriosito… già dal primo momento che avevo visto la foto dell'anteprima!!
Ed è stata ampiamente ripagata la mia curiosità, ottima ricetta! Questa sicuramente la rubo… mi piacciono gli ingredienti e il non dover accendere il forno, ma soprattutto mi piace il risultato che hai ottenuto! 
Ti auguro una buona estate…alla prossima.
Raggio di Sole
Grazieee!!! buona estate anche a te!
buonissima! Io per questo mese ho dichiarato guerra ai fornelli e questa ricetta è perfetta!!!
ahahah Barbara che forte!!!
Un abbraccio
La tua torta è davvero invitante Lisa. Soprattutto se uno legge il tuo post alle 4 di pomeriggio. Vorrei un teletrasporto diretto da casa tua al mio ufficio. Un saluto
Grazie Ombretta, facciamo così tu prepara la terrazza illuminata con le tue splendide ghirlande luminose e io porto la torta!!
Bacioni
Bravissima Lisa! Mi piace davvero tanto questa versione con i frutti gialli al posto di quelli rossi… deve avere un gusto particolare e ancora più rinfrescante.
Un bacio!
Ciao Tizi! purtroppo non ho potuto fare le fotografie della foto perché era un'ordinazione ma ti posso assicurare che era buonissima e dentro trovi le fettine di frutta!
Bacioni
Ciao Lisa, brava! Una bella ricetta di un dolce senza accendere il forno è quello che ci voleva… Sono proprio curiosa di assaggiare il sapore di questo dolce, un abbraccio Rob
Grazie Roberta, provalo puoi anche dimezzare le dosi o farlo monoporzione in dei bicchieri da gustare quando vuoi!
Yummyyyyy!!! Proprio adatto al caldo che impera! Un dolce fresco e che si può preparare senza forno…perfetto!
Grazie Emanuela!!
Un abbraccio
UUU mamma che voglia di torta fredda!!! E poi complimenti, stupende foto!!!
Roby
Grazie Roby!!! <3
Wow! Che bella e deve essere anche buonissima! E' una soluzione perfetta visto la temperatura di queste giornate. Mi hai fatto venire proprio fame!
Grazie!
Il bello è che si conserva in freezer per molto tempo!